Translate

venerdì 3 ottobre 2014

Entusiasmo religioso e conquista militare.


 
Henri Pirenne


 Henri Pirenne, tra i massimi esponenti della storiografia europea del Novecento, studioso incline alle indagini quantitative e attento ai fattori economici, nel suo Maometto e Carlomagno, parte seconda, capitolo primo, ha scritto:

"La conquista araba, che si scatena contemporaneamente sull'Europa e sull'Asia, non ha precedenti: la rapidità dei suoi successi può essere paragonata soltanto a quella con cui si costituirono gli imperi mongoli di un Attila, o, più tardi, di un Genghiz Khan o di un Tamerlano. Ma quelli furono tanto effimeri quanto la conquista dell'Islam fu duratura. Questa religione ha ancora oggi i suoi fedeli in quasi tutte le terre in cui si era imposta sotto i primi califfi. La sua diffusione fulminea è un vero miracolo paragonata alla lenta espansione del cristianesimo. Di fronte a questa irruzione cosa sono le conquiste, tanto a lungo arginate e così poco violente dei Germani che dopo secoli riuscirono appena a rosicchiare i confini della Romania?"

Maometto morì nel 632. Nel 645, solo tredici anni dopo, gli arabi convertiti alla nuova religione avevano già conquistato quasi interamente Palestina, Siria, Iraq ed Egitto, sconfiggendo le armate dei due grandi imperi Bizantino e Persiano.

"Tutto questo si spiega senza dubbio con l'imprevisto, con lo smarrimento degli eserciti bizantini disorganizzati e sconcertati di fronte a un nuovo modo di combattere; con il malcontento religioso e nazionale dei monofisiti e dei nestoriani di Siria, ai quali l'Impero non vuol fare alcuna concessione; col malcontento della Chiesa copta d'Egitto e con la debolezza dei Persiani. Ma tutte queste ragioni non sono sufficienti a spiegare un trionfo così assoluto. L'immensità dei risultati conseguiti è sproporzionata rispetto all'importanza del conquistatore" (H. Pirenne, op. e loc. cit).

Occorre dunque  dar conto della sproporzione tra conquiste, estese e rapide oltre ogni previsione, e importanza del conquistatore. Certamente l'entusiasmo religioso ha svolto un ruolo importante, moltiplicando il peso dell'elemento mondano.
La storia non si ripete mai, però offre alla riflessione modelli e percorsi che stimolano l'elaborazione di ipotesi  promettenti.  Le conquiste dell'Isis nell'odierno Medio Oriente nascono in larga misura dalla sottovalutazione del  fattore religioso e dal dilettantesco approccio occidentale alle crisi regionali favorito dall'inadeguatezza della leadership USA, i cui errori hanno determinato uno slittamento di problema dal terrorismo alla sfida strategica. 





Visite